Obiettivo
Con il nostro progetto di ExSA_AulaStudioMultimediale vogliamo restituire ai cittadini uno spazio abbandonato rendendoli protagonisti del processo di recupero. Vogliamo infatti creare uno spazio innovativo e tecnologico funzionale allo studio, ai rapporti umani e alla sperimentazione sociale, con l’obiettivo di rinsaldare i legami sociali e riattivare spazi di cittadinanza. Grazie ai vostri contributi acquisteremo il materiale necessario e le materie prime per creare l’attrezzatura dell’aula, nell’ottica della filosofia DIY (do it yourself) e del riuso, valorizzando la possibilità di partecipare attivamente ai lavori. Creeremo un calendario condiviso di momenti formativi, grazie al coinvolgimento delle facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia e Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo, con un’attenzione specifica alle nuove tecnologie. Gli spazi di ExSA – Ex Carcere Sant’Agata verranno allestiti in modo essenziale e funzionale alle modifiche che le persone proporranno.
Introduzione generale
Il progetto ExSA_AulaStudioMultimediale si inserisce nel più ampio progetto di riqualifica del Complesso di Sant’Agata, un percorso iniziato nel 2015 grazie all’impegno di Associazione Maite e Associazione Zenith, che ha portato al Patto di Collaborazione tra Maite e Comune di Bergamo per la gestione quinquennale dei 3000 mq di ExSA (maggiori info http://exsa.maite.it/). Nello specifico, vogliamo creare un ambiente adeguato per studio e lavoro, con la presenza di postazioni attrezzate da tecnologia essenziale (wi-fi, postazione ricarica, stampante e altro). Il progetto avrà delle ricadute importanti come la creazione di un nuovo punto aggregativo e sociale, a disposizione della cittadinanza e in particolare delle fasce più giovani: un laboratorio di cittadinanza attiva, di co-studing e di condivisione di competenze.
Come lavoriamo
Rimboccandoci le maniche, partendo da ciò che sappiamo fare, con chiunque abbia voglia di mettersi in gioco per creare uno spazio aggregativo libero, innovativo e indipendente. I fondi servono a creare una base di materiale (tavoli, sedie, stampanti, materiale elettrico, computer e altro) che sia poi autogestita e curata dai fruitori e dalle fruitrici dello spazio. Questa base verrà adattata ai bisogni che man mano nasceranno dai partecipanti. L’ascolto delle esigenze delle persone partecipanti creerà, poi, momenti di formazione e riflessione.
Chi siamo
L’Associazione Maite nasce nel 2010 e negli anni propone numerose attività culturali legate prevalentemente alla musica e al teatro. Nel 2013, Maite ha spostato la propria sede in Città Alta dove prosegue l’attività e, attraverso il Patto di Collaborazione con il Comune di Bergamo, gestisce, dal 2016, ExSA – Ex Carcere Sant’Agata. Partecipa alla rete socio-educativa e alla rete sociale grazie a un ricco calendario di attività culturali e sociali. Vanta una solida collaborazione con gli enti del territorio (Università degli Studi di Bergamo) per la realizzazione di attività didattiche e culturali (Mostre, Convegni, Concerti, Lezioni aperte), ma anche del privato sociale (Oratorio Seminarino, LORTO – Orto Sociale, IC Ghisleni), oltre che con i più rilevanti Festival e Rassegne del territorio (Festival DeSidera, Donizetti Night, Maestri del paesaggio, CSVBg). Maite, sostenendo direttamente i lavori di recupero dello spazio ExSA, sta realizzando uno spazio sociale e di sperimentazione relazionale.
Perchè serve
Con il progetto dell’aula studio desideriamo rispondere ai bisogni degli studenti e delle studentesse che frequentano l’Università in Città Alta e a quelli dei residenti del quartiere. Se dai primi emerge una carenza di spazi dedicati allo studio, quelli attualmente presenti sono sovraffollati e con orari di apertura limitati, gli abitanti del quartiere esprimono l’esigenza di luoghi di pubblico accesso, con funzione aggregativa, dedicati al confronto e al dialogo. Anche a causa dei recenti sviluppi del turismo nel centro storico, infatti, queste esigenze sono sempre più urgenti. Con la creazione di uno spazio libero e accessibile all’interno di ExSA vogliamo provare a dare una risposta a entrambe le richieste, fornendo un ambiente nuovo che sia luogo di studio, di aggregazione e di scambio generazionale
-
Associazione Maite | 6 anni
#FacciStudiati #FaccilAula - meno 7 giorni ACCORRETE GENTE!!!
Avete già dato il vostro contributo al progetto promosso dal MAITE - Bergamo Alta Social Club per attrezzare un'aula studio multimediale all'interno di EXSA - Ex Carcere di Sant'Agata Bergamo? Non riducetevi all'ultimo minuto per fare un regalo agli studenti bergamaschi
Fate la vostra donazione https://tinyurl.com/ybzhkqwv#FacciStudiati #FaccilAula Bergamo Smart City & Community Comune di Bergamo Università degli Studi di Bergamo
-
Associazione Maite | 6 anni, 1 mese
MAITE al TG di BergamoTV
Da circa due settimane è in corso la raccolta fondi del Maite, che vuole trasformare l’aula studio dell’Ex carcere di Sant’Agata in uno spazio multimediale per gli studenti universitari e non solo: per promuovere il progetto, oltre alle donazioni volontarie su Kendoo (che potete effettuare qui: https://tinyurl.com/ybzhkqwv ), tante iniziative culturali, visite alla struttura e aperitivi.
Ecco l'intervento di MAITE al TG di BergamoTV:Per conoscere tutti gli appuntamenti, vi bastano solo 5 minuti.
#Faccistudiati #Faccilaula
Bergamo Smart City & Community MAITE - Bergamo Alta Social Club EXSA - Ex Carcere di Sant'Agata Bergamo Università degli Studi di BergamoComune di Bergamo -
Associazione Maite | 6 anni, 1 mese
Che sia con un aereo o con un'astronave l'importante è dare ad ogni progetto l'opportunità di decollare.
Che sia con un aereo o con un'astronave l'importante è dare ad ogni progetto l'opportunità di decollare.
Ci sono ancora 20 giorni per finanziare il progetto di EXSA - Ex Carcere di Sant'Agata Bergamo e creare un'aula studio multimediale nel carcere di Sant'Agata. ⏰⏰Non perdere tempo, passa di qua per tutti i dettagli: https://www.kendoo.it/fondi/detail/699/ ⏰⏰
Bergamo Smart City & Community MAITE - Bergamo Alta Social ClubComune di Bergamo Università degli Studi di Bergamo -
Associazione Maite | 6 anni, 1 mese
MAITE - EXSA - Ex Carcere di Sant'Agata Bergamo - #FacciStudiati #Faccilaula!!
#FacciStudiati #Faccilaula sono le parole d’ordine del MAITE - Bergamo Alta Social Club, che vuole creare un’aula studio nei locali dell’Ex carcere Sant’Agata.
Se non vedi l'ora di regalare un nuovo spazio per accogliere studenti e universitari, sostieni il progetto e fallo decollare.
Puoi fare la tua donazione QUI: https://www.kendoo.it/fondi/detail/699/
Bergamo Smart City & Community EXSA - Ex Carcere di Sant'Agata Bergamo Università
degli Studi di BergamoATTENZIONE!
Vogliamo aiutare gli studenti dell'Università degli Studi di Bergamo, che hanno pochi spazi per studiare, facendo un'AULA STUDIO in ExSA dove possano trovarsi e organizzarsi liberamente.
ABBIAMO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO!
Per sostenere il progetto potete FARE UNA DONAZIONE sul sito di Kendoo e aiutarci a raggiungere la cifra necessaria!
Ogni donazione è importante, anche se di pochi euro, per cui non siate timidi.. #FacciStudiati #Faccilaula!!CONTRIBUITE ALLA NOSTRA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING!
-
Associazione Maite | 6 anni, 1 mese
Obiettivo raggiunto - Pronti al decollo!
Su Kendoo i regali arrivano in anticipo: nella raccolta appena conclusa, il Comitato per l’Organo Antegnati di San Nicola - Almenno San Salvatore non solo ha raggiunto i fondi necessari per acquistare 300 copie del racconto “La risata nella notte” di Emanuela Nava da regalare agli alunni delle scuole primarie e secondarie del territorio, ma ha addirittura superato l’obiettivo!
Una grande soddisfazione per un grande successo!
Qui tutte le informazioni: https://kendoo.it/fondi/detail/678/COMPLIMENTI A TUTTI
-
Associazione Maite | 6 anni, 1 mese
L'obiettivo di MAITE? Trasformare i locali dell’ex Carcere Sant’Agata!!!
Da qualche giorno è iniziata la nuova raccolta fondi promossa da MAITE - Bergamo Alta Social Club e sostenuta da Bergamo Smart City & Community.
Obiettivo: trasformare i locali dell’ex Carcere Sant’Agata in uno spazio culturale, multimediale e aggregativo dove studiare e socializzare.
Ne ha parlato il presidente di Maite Pietro Bailo insieme a Teo Mangione a Colazione con Radio Alta.
Scopri il progetto dell'aula studio multimediale EXSA - Ex Carcere di Sant'Agata Bergamo e sostienilo su Kendoo https://www.kendoo.it/fondi/detail/699/
QUI il video: -
Associazione Maite | 6 anni, 1 mese
Bergamo Smart City & Community ed il bando Crowdfunfing Civico
L’associazione Bergamo Smart City & Community ha riaperto il bando Crowdfunfing Civico e per l’occasione Kendoo inaugura una nuova veste tutta speciale.
Grazie a questa iniziativa, vedere realizzati i propri progetti è più semplice: è sufficiente raggiungere una quota di finanziamento pari ad almeno il 60% del totale entro la scadenza e il restante 40% sarà coperto dall’associazione.
Se volete saperne di più, non perdete l’intervento dell’Assessore all’Innovazione Giacomo Angeloni a Colazione con Radio Alta con Teo Mangione.
Il primo progetto promosso da MAITE - Bergamo Alta Social Club è già online www.kendoo.it/fondi/detail/699/
Il bando Crowdfunding Civico è disponibile QUI https://tinyurl.com/bando-BSCC
Comune di Bergamo Kilometro Rosso Fondazione della Comunità Bergamasca Diocesi Di Bergamo ATB - Azienda Trasporti Bergamo Radio Alta Bergamo TV -
Associazione Maite | 6 anni, 1 mese
Bastano 4 minuti per scoprire i nuovi progetti in corso e in arrivo sostenuti dal Crowdfunding Civico di Bergamo Smart City & Community!
Bastano 4 minuti per scoprire i nuovi progetti in corso e in arrivo sostenuti dal Crowdfunding Civico di Bergamo Smart City & Community! Ne abbiamo parlato con l’Assessore Giacomo Angeloni a Bergamo TV.
Per scoprire e sostenere il primo progetto, visitate il sito di Kendoo https://kendoo.it/fondi/detail/699/ -
Associazione Maite | 6 anni, 2 mesi
Crowdfunding Civico - Bergamo Smart City & Community
40.000 € per finanziare progetti innovativi ad alto impatto sociale.
40 giorni di tempo per raccogliere fondi.
60% di soglia minima da raggiungere con le donazioni.
40% di contributi garantiti dal mentor (fino a un massimo di 10.000 € a progetto).
Un solo bando.
Tante idee che aspettano solo di decollare.
Si tratta del Crowdfunding Civico, bando indetto dall'associazione Bergamo Smart City in collaborazione con Kendoo e aperto fino alle 16.00 del 15 gennaio 2019.
Per saperne di più, visitate il sito di Kendoo:
http://kendoo.it/fondi/agency/113/
E quello di Bergamo Smart City & Community nella sezione "Bandi e Finanziamenti":
https://www.bergamosmartcity.com/
06 Novembre 2018
Iniziativa aperta
-
24 Dicembre 2018
Donazione Anonima
240,00 €
-
24 Dicembre 2018
Donazione Anonima
520,00 €
-
24 Dicembre 2018
Donazione Anonima
410,00 €
-
24 Dicembre 2018
Donazione Anonima
280,00 €
-
24 Dicembre 2018
Donazione Anonima
370,00 €
-
23 Dicembre 2018
Donazione Anonima
45,00 €
-
22 Dicembre 2018
Paola Cadei
20,00 €
-
22 Dicembre 2018
Paola Cadei
20,00 €
-
21 Dicembre 2018
Daniele Acquaroli
100,00 €
-
19 Dicembre 2018
Renata Perego
10,00 €
-
18 Dicembre 2018
Donazione Anonima
550,00 €
-
18 Dicembre 2018
Donazione Anonima
450,00 €
-
18 Dicembre 2018
Donazione Anonima
500,00 €
-
18 Dicembre 2018
Donazione Anonima
500,00 €
-
13 Dicembre 2018
Donazione Anonima
150,00 €
-
11 Dicembre 2018
Donazione Anonima
25,00 €
-
11 Dicembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
11 Dicembre 2018
Donazione Anonima
250,00 €
-
11 Dicembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
11 Dicembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
11 Dicembre 2018
Donazione Anonima
250,00 €
-
11 Dicembre 2018
Donazione Anonima
100,00 €
-
11 Dicembre 2018
Donazione Anonima
250,00 €
-
10 Dicembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
04 Dicembre 2018
Irina Gennaro
30,00 €
-
02 Dicembre 2018
Donazione Anonima
500,00 €
-
29 Novembre 2018
Donazione Anonima
10,00 €
-
28 Novembre 2018
Antonino Barbato
100,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
30,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
100,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
100,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
100,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
30,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
10,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
27 Novembre 2018
Donazione Anonima
100,00 €
-
24 Novembre 2018
Donazione Anonima
30,00 €
-
24 Novembre 2018
Donazione Anonima
80,00 €
-
21 Novembre 2018
Giacomo Angeloni
10,00 €
-
21 Novembre 2018
Davide Manzoni
10,00 €
-
20 Novembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
20 Novembre 2018
Donazione Anonima
30,00 €
-
20 Novembre 2018
Donazione Anonima
30,00 €
-
20 Novembre 2018
Donazione Anonima
150,00 €
-
15 Novembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
15 Novembre 2018
Donazione Anonima
50,00 €
-
14 Novembre 2018
Donazione Anonima
10,00 €
-
13 Novembre 2018
Donazione Anonima
10,00 €
-
13 Novembre 2018
Donazione Anonima
100,00 €
-
13 Novembre 2018
Donazione Anonima
100,00 €
Commenti