Obiettivo
L’obiettivo del progetto è di garantire il servizio
gratuito di Helpline a tutti i cittadini di Bergamo che necessitano di
assistenza. L’helpline risponde in modo professionale a richieste di aiuto
sociale o sanitario, offrendo informazioni ed orientamento: i cittadini,
infatti, hanno la possibilità di attivare interventi domiciliari di assistenza
alla persona o di manutenzione dell’abitazione. A conclusione della raccolta
fondi verrà organizzata una cena di beneficenza per ringraziare tutti i
partecipanti.
Per portare la donazione in detrazione, la modalità alternativa alla piattaforma di Kendoo è quella di effettuare un bonifico all'IBAN IT42Z0503411121000000029838 con causale "Donazione per progetto Bg Città vicina - Kendoo".
Introduzione generale
L’Helpline è un servizio offerto dal progetto “Bergamo
Città Vicina”, che si preoccupa di proporre attività di assistenza alla
cittadinanza. “Bergamo Città Vicina” ha come obiettivo quello di migliorare la
qualità di vita dei cittadini di Bergamo, contrastando fenomeni come
l’isolamento, l’impoverimento e la perdita dell’autonomia individuale.
Il progetto è nato nel 2021 grazie al Bando Artemisia
promosso dal Comune di Bergamo, dalla Fondazione Cesvi e da Intesa San Paolo,
ed è cresciuto nel tempo, costruendo una rete di collaborazioni sociali nei
vari quartieri della città, offrendo un ventaglio di servizi ed interventi che
mettono al centro i bisogni del cittadino.
Come lavoriamo
Il servizio di Helpline è erogato gratuitamente dal
progetto “Bergamo Città Vicina”, garantisce un ascolto sicuro, privo di
pregiudizi, e la professionalità del nostro personale di trovare la migliore
soluzione alle vostre domande. Grazie alla nostra rete di sostegno possiamo far
fronte a tutte le richieste, anche quelle più articolate, confrontandoci con
diversi operatori del settore e associazioni, per poter assicurare un servizio
sempre professionale e aggiornato. Per noi è importante che questa attività
venga devoluta in forma gratuita, al fine di dare seguito allo sviluppo di un
welfare comunitario equo, inclusivo e al servizio di tutti i cittadini.
Chi siamo
Siamo presenti sul territorio dal 2001, grazie ad una
gemmazione del consorzio “Solco Bergamo”, attivo dal 1989, con la mission di
ascoltare e rispondere ai bisogni della comunità, erogando servizi
socio-assistenziali, socio-sanitari, educativi e di occupabilità.
Il nostro sostegno ha lo scopo di creare valore aggiunto a
beneficio di tutta la comunità, preoccupandoci di rispondere ai bisogni di ogni
cittadino. Per maggiori informazioni visita il sito www.solcocittaaperta.it.
Perchè serve
Trasmettere vicinanza a qualcuno è semplice: basta una
telefonata, e durante la pandemia ce ne siamo resi conto ancora di più. Dopo un
anno e mezzo dall’avvio di questo progetto, abbiamo risposto a più di 350
richieste, dedicandogli tempo, competenze e professionalità, perché crediamo
che ricevere l’auto di cui si ha bisogno, debba essere facile come alzare la
cornetta del telefono. L’Helpline è un servizio utile al cittadino come
all’operatore sociale, alle associazioni come agli enti locali, perché è in
grado di creare rete, sviluppare collaborazioni, favorire il vicinato e la
prossimità di quartiere.
Nessun post presente.
16 Marzo 2023
Iniziativa aperta
Non ci sono ancora sostenitori.
Commenti